5 sani e deliziosi snack estivi senza zucchero
Ti servono nuove idee per le merende estive? Scopri 5 snack deliziosi che sono perfetti per l’estate e per la linea! In più, come bonus, abbiamo aggiunto alla fine dell’articolo anche una sesta ricetta per avere una pancia piatta!
1. Gelato “N-ice cream”
INGREDIENTI BASE:
- 236 g. di banana matura congelata, a fette
- 1-2 cucchiaini di miele (facoltativo)
INGREDIENTI OPZIONALI - VARIAZIONI:
- Alla vaniglia: ingredienti base + 1 cucchiaino di estratto di vaniglia.
- Alle fragole: ingredienti base + 1 tazza di fragole surgelate, possibilmente bio!
- Al tè matcha: ingredienti base + 1-2 cucchiaini di polvere di tè matcha.
- Al cioccolato: ingredienti base + 2 cucchiai di cacao in polvere.
- Alla Nutella: ingredienti base + 2 cucchiai di cacao in polvere + 2 cucchiai di Nutella o altra crema alla nocciola.
- Al burro d’arachidi: ingredienti base + 2-3 cucchiai di burro d’arachidi.
- Al caramello con sale marino: da 4 a 6 datteri snocciolati imbevuti nel caramello + un pizzico di sale marino.
PREPARAZIONE:
- Congela le banane.
Assicurati di avere delle banane mature. Rimuovi la buccia e tagliale a fette di 1-2 cm. (è importante che le fette non siano troppo spesse per evitare di sovraccaricare il motore del mixer). Poni le fette sulla carta da forno, avvolgi il tutto nella pellicola e metti nel freezer, nel quale devono rimanere per tutta la notte o almeno 3-4 ore. - Mixa con un robot da cucina.
Aggiungi le banane congelate in un mixer equipaggiato con una lama ad “S” e mixa per 4-5 minuti, fino a che il composto non diventa completamente omogeneo, liscio e spumoso. Potrebbe essere necessario fermarti di tanto in tanto per mescolare con una spatola o raschiare i lati del contenitore. - Personalizza!
È semplicissimo personalizzare il tuo N-ice cream! Aggiungi semplicemente la dose consigliata di ciascun ingrediente al tuo gelato dopo aver preparato le banane e mixa sino a che il composto non diventa liscio e cremoso, sempre raschiando i lati del contenitore qualora fosse necessario. Nota bene: se vuoi aggiungere le fragole, consigliamo di mixarle insieme alle banane. - Congela di nuovo.
A questo punto avrai ottenuto un composto alla banana dalla consistenza morbida. Per farlo diventare un vero e proprio gelato, dovrai spargerlo in una teglia foderata dalla carta da forno e metterlo nel congelatore per 2-3 ore. Prima di servirlo, testa la consistenza con un cucchiaio: qualora dovesse essere ancora troppo duro e compatto, lascialo fuori dal congelatore a temperatura ambiente per un po’.
CONSERVAZIONE:
Conservare nel congelatore per una settimana al massimo.
2. Barrette energetiche al cioccolato e avocado
INGREDIENTI:
- 250 g. di datteri snocciolati
- 250 g. di frutta secca triturata a tua scelta (noci pecan, mandorle, ecc…)
- 1 avocado grande, senza noce
- 86 g. di semi di Chia
- 50 g. di cacao in polvere amaro
- 50 g. di cocco grattugiato senza zucchero (più qualche manciata extra come guarnizione)
- 80 g. di cioccolato in pezzi (facoltativo)
PREPARAZIONE:
- Metti un foglio di carta da forno su una teglia quadrata (preferibilmente 20 x 20 cm.), assicurandoti di lasciare un po’ di carta da forno alle estremità per facilitarti il successivo procedimento di rimozione. Olia il fondo – non eccessivamente.
- Aggiungi in un mixer i datteri, l’avocado e 200 g. di frutta secca (tienine da parte 50 g.). Trita fino a che il composto non diventa uniforme e successivamente aggiungi i semi di Chia, il cacao in polvere ed il cocco. Mixa fino a che gli ingredienti non si amalgamano per bene, ricordando di raschiare i lati del contenitore se necessario.
- Metti il composto in una ciotola aggiungendo la frutta secca restante e i pezzi di cioccolato, qualora li volessi, e mescola. Dovresti avere così ottenuto un composto denso ed appiccicoso. A questo punto trasferiscila nella teglia precedentemente preparata, modellalo delicatamente e guarnisci con la polvere di cocco. Copri il tutto e metti nel frigorifero per il tempo necessario a solidificarsi perché possa essere diviso comodamente in barrette.
- Metti le barrette energetiche in un contenitore ermetico e riponile nuovamente in frigorifero fino a che non sono pronte per il consumo.
3. Involtini primavera con frutta fresca
INGREDIENTI PER IL RIPIENO:
- 8 fragole
- ½ melone
- 1 pesca
- 1 mango
- 1 mela
- 1 limone
- Una manciata di menta
- 8 fogli di carta di riso per involtini
INGREDIENTI PER LA SALSA:
- ¼ di tazza di miele (o agave)
- Polvere e succo di un limone
- 3 cucchiai d’acqua (per diluire la salsa, se necessario)
PREPARAZIONE:
- Taglia la frutta a fette sottili, lasciando le fragole da parte e unendo tutto il resto.
- In una ciotola capiente, aggiungi dell’acqua calda e imbevi in essa la carta di riso per circa 20 secondi. Quando comincia ad ammorbidirsi, toglila dall’acqua. Fai attenzione, perché se rimangono troppo nell’acqua i fogli di carta di riso diventano eccessivamente appiccicosi. La parte esterna che andrà ad avvolgere gli ingredienti deve essere flessibile, ma al tempo stesso sufficientemente solida, visto che si ammorbidirà una volta che avrai messo il ripieno.
- Distendi la carta da riso su un tagliere e disponi la frutta tagliata al centro, non dimenticando di aggiungere sopra qualche foglia di menta.
- Comincia ad arrotolare l’involtino come se fosse un burrito. Avvolgi dapprima il ripieno da entrambe le estremità e successivamente arrotola il tutto per chiudere l’involtino. Fai attenzione durante questo procedimento, in quanto la carta di riso potrebbe rompersi.
- Per la salsa: mescola gli ingredienti e servila assieme ai tuoi involtini.
4. Bocconcini salutari alla banana, burro d’arachidi e cioccolato fondente
INGREDIENTI:
- 3 banane mature
- 5 cucchiai di burro d’arachidi
- 90 g. di pepite di cioccolato fondente
- 2 cucchiaini di olio di cocco
PREPARAZIONE:
- Sbuccia le banane e tagliale in fette sottili dallo spessore di circa 1 cm. e mezzo.
- Allinea un foglio di carta da forno su un vassoio e mettilo da parte. Metti mezzo cucchiaino di burro d’arachidi su una fetta di banana e successivamente copri con un’altra fetta, come se fosse un panino. Continua il procedimento fino a che tutte le fette di banana sono terminate e hai creato una trentina di bocconcini.
- Metti il tutto a solidificare nel congelatore per circa un’ora.
- Una volta che gli snack alla banana sono stati tolti dal freezer, sciogli le pepite di cioccolato e l’olio di cocco a bagnomaria, oppure nel microonde.
- Quando il cioccolato si sarà sciolto, immergi in esso ogni bocconcino di modo che solo metà ne sarà rivestita. Qualora volessi ricoprire interamente il bocconcino, dovrai raddoppiare la quantità di cioccolato necessaria.
- Metti i bocconcini di banana rivestiti di cioccolato sulla teglia precedentemente preparata e rimetti il tutto in freezer per circa 15 minuti.
5. Spiedini arcobaleno di frutta
INGREDIENTI:
- 7 lamponi
- 7 fragole pulite
- 7 fette di mandarino
- 7 cubetti di mango, senza buccia
- 7 cubetti di ananas
- 7 fette di kiwi, senza buccia
- 7 acini di uva bianca
- 7 acini di uva rossa
- 14 mirtilli
PREPARAZIONE:
Prendi 7 legnetti per spiedini e infila su ognuno di essi i seguenti frutti: 1 lampone, 1 fragola, 1 fetta di mandarino, 1 cubetto di mango, 1 cubetto di ananas, una fetta di kiwi, 1 acino di uva bianca, 1 acino di uva rossa e termina con due mirtilli.
BONUS: Tisana fredda dimagrante
INGREDIENTI:
- 1 l. d’acqua
- 3-4 bustine di Skinny Me Tea
- Una manciata di foglie di menta
- Un paio di cucchiai di miele
- Una piccola manciata di more, per un gusto più fruttato (opzionale)
PREPARAZIONE:
In una brocca d’acqua a temperatura ambiente, immergi le bustine di Skinny Me tea, le foglie di menta e le more (se le desideri). Lascia riposare per 1-2 ore e successivamente aggiungi il miele. Mescola energicamente con un cucchiaio lungo o una spatola dal manico lungo. Versa in un bicchiere con del ghiaccio e goditi la tua tisana fresca!
Potrebbero interessarti