TUMMYTOX blogs.

4 ricette per brownies sani e gustosi

Sei a casa e non sai cosa fare? Allora perché non prepari dei sani e gustosi brownies? Oggi ti presentiamo 4 ricette che li vedono protagonisti: senza zucchero, senza burro, senza olio di girasole e con tante sostanze nutritive! Sono davvero gustosi e sani e una volta che li avrai provati non ne potrai più fare a meno!

1. Brownies super proteici

Ingredienti:

  • 6 banane
  • 220 g. di burro di mandorle o di cacao
  • 50 g. di cacao in polvere
  • 2 porzioni di Shape Me Shake
  • 160 g. di pepite o pezzetti di cioccolato (facoltativi)

Preparazione:

  1. Preriscalda il forno a 180° e imburra una teglia quadrata o rettangolare. Tienila da parte.
  2. Metti le banane, il cacao in polvere, le proteine in polvere (Shape Me Shake) e il burro di tua scelta in un contenitore e mescola fino a che non si crea un composto omogeneo.
  3. Aggiungi il cioccolato in pezzi, se lo desideri.
  4. Versa il composto nella teglia imburrata e cuoci per circa 18-20 minuti.
  5. Servi i brownies quando sono ancora caldi oppure dopo che si sono raffreddati. Conservali accuratamente in un contenitore ermetico per un massimo di 3-4 giorni in un ambiente fresco e secco.

2. Brownies vegani con patate dolci

Ingredienti:

  • 4 cucchiai da cucina di patate dolci schiacciate
  • 160 ml. di sciroppo d’acero
  • 120 g. di burro d’arachidi o mandorle
  • 1 cucchiaino da tè di vaniglia
  • 22 ml. di olio d’oliva
  • 50 g. di cacao in polvre
  • 1 pizzico di sale marino
  • 1 cucchiaino da tè di lievito
  • 60 g. di farina integrale
  • 50 g. di noci (facoltative)

Preparazione:

  1. Per fare il purè di patate, pela 225 g. di patate dolci, tagliale a cubetti di circa 2-3 cm. e falle bollire in acqua sino a che non diventeranno morbide all’interno. Una volta pronte, togli le patate dall’acqua e lasciale raffreddare per qualche minuto. Quando sono sufficientemente fredde, schiacciale con uno schiacciapatate o una forchetta fino a che non avrai ottenuto una purea omogenea.
  2. In un contenitore capiente, aggiungi la purea di patate, lo sciroppo d’acero, il burro d’arachidi, l’estratto di vaniglia e l’olio d'oliva e mescola accuratamente.
  3. Aggiungi al composto anche il cacao in polvere, il sale marino ed il lievito e mescola nuovamente.
  4. Aggiungi la farina integrale e mescola il preparato sino a che non ottieni un impasto denso.
  5. Trasferisci l’impasto in una teglia con la carta da forno. Livella il composto sulla superficie e guarnisci con le noci, se lo desideri.
  6. Metti in forno per circa mezz’ora a 175°C o fino a che i bordi dei brownies non si sono leggermente seccati.
  7. Togli dal forno e lasciali raffreddare da 30 minuti ad 1 ora.
  8. Puoi assaporarli sia tiepidi che a temperatura ambiente! Consuma entro 3 giorni e conservali in un contenitore ermetico.

3. Brownies con salsa di mele

Ingredienti:

  • 125 g. di farina integrale
  • 5 cucchiai da cucina di cacao in polvere
  • ¼ di cucchiaino da tè di lievito
  • ¼ di cucchiaino da tè di bicarbonato di sodio
  • ¼ di cucchiaino da tè di sale
  • 4 cucchiai da cucina ricolmi di salsa di mele
  • 2 cucchiai da cucina di olio d’oliva (o olio di cocco sciolto)
  • 1 cucchiaio da cucina di sciroppo d’acero (o miele)
  • 1 cucchiaino da tè di vaniglia
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaio da cucina del tuo latte preferito
  • Un po’ di stevia (più ne aggiungerai, più i brownies risulteranno dolci)
  • Una manciata di pepite o pezzi di cioccolato (facoltativa)

Preparazione:

  1. Preriscalda il forno a 175°C.
  2. In un contenitore capiente, metti insieme la farina, il cacao in polvere, il lievito, il bicarbonato di sodio ed il sale.
  3. Aggiungi la salsa di mele, l’olio, lo sciroppo d’acero, la vaniglia, l’uovo, il latte e la stevia.
  4. Mischia sino a che non ottieni un composto omogeneo.
  5. Versa l’impasto in una teglia con la carta da forno.
  6. Guarnisci con i pezzi di cioccolato, se lo desideri.
  7. Fai cuocere per 15-18 minuti o fino a che la punta del coltello risulta pulita una volta inserita nell’impasto. Mi raccomando: non cuocerli troppo!
  8. Fai raffreddare e poi servi!

4. Brownies tenerissimi

Ingredienti:

  • 125 g. di cioccolato fondente al 70% - 80% (se preferisci usare il cioccolato al latte, allora diminuisci l’ammontare di zucchero)
  • 50 g. di olio di cocco, messo prima ad ammorbidirsi a temperatura ambiente (ma non farlo sciogliere completamente)
  • 3 uova medie
  • Da 100 a 175 g. di zucchero di cocco (mi raccomando, meno se decidi di prepararli con il cioccolato al latte al posto di quello fondente)
  • 90 g. di mandorle in polvere o farina integrale
  • 30 g. di cacao in polvere
  • 1 pizzico di sale
  • Una manciata di pepite o pezzi di cioccolato (facoltativa)

Preparazione:

  • Preriscalda il forno a 180°C.
  • Sciogli il cioccolato fondente e l’olio di cocco insieme a bagnomaria e metti da parte.
  • Fai sbollentare le uova e lo zucchero di cocco con l’ausilio di una frusta fino a che il composto non diventa spumoso e triplica di volume. Saranno necessari dai 5 ai 7 minuti se utilizzi una frusta elettrica.
  • Incorpora il cioccolato ed il cocco fusi lentamente mentre il composto viene miscelato a bassa velocità. Mixa sino a che il cioccolato non viene amalgamato completamente.
  • Aggiungi anche le mandorle in polvere, il cacao in polvere e il sale nel composto con uova e cioccolato, sino a che non ottieni un impasto omogeneo.
  • Aggiungi le pepite di cioccolato se lo desideri.
  • Metti in forno per circa 20 minuti, o fino a che, una volta inserito uno stuzzicadenti nell’impasto, questo non esce con piccole bricioline attaccate (se vuoi brownies teneri) o con il composto semi-cotto (se vuoi brownies dal “cuore” fondente).
  • Servi i brownies quando sono ancora caldi oppure dopo averli lasciati raffreddare. Conserva in un contenitore ermetico in un luogo fresco e asciutto per un massimo di 3-4 giorni.

Brownies + Tummyccino = la colazione ideale

Se prepari i tuoi brownies nel pomeriggio, mettine un paio da parte per il mattino successivo a colazione. Accompagnali con una tazza di Tummyccino per gustarti una colazione speciale, semplice e gustosa e cominciare la tua giornata alla grandissima!